EIT Health: aperto il nuovo bando “Transformative Health Instrument”

Il bando mira a promuovere progressi innovativi che non solo migliorino le cure, ma promuovano anche la sostenibilità a lungo termine dei sistemi sanitari europei

EIT Health ha annunciato l’apertura del bando “Transformative Health Instrument” (THI), in scadenza il 7 gennaio 2025.

La call è rivolta alle start-up che si concentrano sulla creazione di innovazioni adattabili che garantiscano una fornitura di assistenza sanitaria più personalizzata, sostenibile ed efficace.

Nello specifico, il bando THI cerca PMI che sviluppino soluzioni innovative nei settori:

  • Biotech
  • MedTech
  • Digital Health
  • Biomarker/Diagnostica

Le soluzioni devono mirare a trasformare l’assistenza sanitaria europea promuovendo l’innovazione nella tecnologia e nelle soluzioni basate sui dati, consentendo il progresso dei sistemi sanitari per migliorare i risultati, aumentare l’efficienza, affrontare le sfide emergenti e costruire un ambiente sanitario più sostenibile, incentrato sul paziente e competitivo a livello globale.

A differenza di altri bandi EIT Health, questa sovvenzione è destinata esclusivamente a un singolo beneficiario, eliminando i requisiti del consorzio e rendendo l’intero processo più semplice e accessibile.

Il bando mira a finanziare fino a 12 imprese innovative con un finanziamento massimo di 500.000 euro per singolo progetto.

Il budget complessivo è di € 6.000.000.

 

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo