EIT Health: parte Catapult per premiare le migliori start-up in ambito biotech, medtech e digital health

Al via la competizione che prevede un programma di formazione e accelerazione che stimola lo sviluppo delle start-up più innovative e attive in ambito biotech, medtech e digital health.

Il programma riconosce e premia i migliori concetti di business, dando la possibilità alle start-up di entrare a far parte della EIT Health Community con aziende leader a livello mondiale e mettendole in contatto con i principali esperti e investitori internazionali.

Durante l’intero processo, le start-up ricevono una formazione intensiva mentre costruiscono la loro credibilità e visibilità attraverso un’esposizione paneuropea.

I finalisti si sfideranno durante l’EIT Health Summit, dove si confronteranno per ottenere diversi premi in denaro (per ogni categoria: 1° classificato: 40.000€; 2°: 20.000€; 3°: 10.000€).

L’EIT Health Catapult è quindi rivolta tutte le start-up e gli spin-off con le seguenti caratteristiche:

  • micro/piccola impresa (meno di 50 dipendenti);
  • attive nei settori delle biotecnologia, della medicina o della salute digitale;
  • concetti di business innovativi e molto promettenti;
  • già costituite e operanti in un paese dell’UE;
  • alla ricerca di un finanziamento seed o di serie A di almeno 500.000 euro;
  • autovalutate a 1M+ di euro
  • che abbiano ricevuto almeno 500.000 euro di finanziamenti pubblici o privati o abbiano generato 500.000 euro di entrate lo scorso anno.

Il 2 febbraio e il 2 marzo 2022 si terranno due webinar informativi per scoprire tutti i dettagli del programma.

La scadenza per presentare le candidature è il 14 marzo 2022.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Trials4Health: nuovo bando ERA4HEALTH per studi clinici multi-paese su malattie cardiovascolari, metaboliche e autoimmuni

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo