EIT Manufacturing: Open RIS Call – EVO-R

Il concorso EVO-R, di EIT Manufacturing, mira a sostenere piccoli team/enti dei paesi partecipanti per portare sul mercato europeo e mondiale soluzioni relative alla produzione su piccola scala, soluzioni già sviluppate con l’aiuto di programmi regionali/nazionali.

Gli enti selezionati riceveranno un sostegno finanziario per condurre almeno una delle seguenti attività: 

  • sviluppare ulteriormente i risultati della ricerca in prodotti o servizi su piccola scala commercialmente disponibili;
  • cercare/acquisire potenziali clienti nell’UE e nei mercati mondiali (consulenza, servizi di lead generation, ecc.);
  • preparare il lancio sul mercato del prodotto/servizio (servizi legali, consulenza, sviluppo del sito web, ecc.);
  • acquisizione di certificati relativi al prodotto/servizio che favoriscono lo sviluppo del business in determinati settori industriali o mercati (certificati ETV, registrazioni di brevetti, marchi, ISO, ecc.);
  • costituire un’azienda (servizi legali, costi di costituzione, contabilità, ecc.). 

Il bando finanzierà un massimo di 25 organizzazioni con una sovvenzione fino a 30.000 euro. 

Possono partecipare al bando gruppi di ricerca, PMI, start-up, università, organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO) e fondazioni di ricerca universitarie dei paesi ammissibili all’EIT RIS che hanno già sviluppato un prototipo che affronta le sfide legate alla produzione, con un potenziale di impatto finanziario, ambientale e sociale.

La scadenza per presentare le proposte è il 20 giugno 2021. 
Maggiori informazioni al seguente link.

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo