EIT Manufacturing: Open RIS Call – EVO-R

Il concorso EVO-R, di EIT Manufacturing, mira a sostenere piccoli team/enti dei paesi partecipanti per portare sul mercato europeo e mondiale soluzioni relative alla produzione su piccola scala, soluzioni già sviluppate con l’aiuto di programmi regionali/nazionali.

Gli enti selezionati riceveranno un sostegno finanziario per condurre almeno una delle seguenti attività: 

  • sviluppare ulteriormente i risultati della ricerca in prodotti o servizi su piccola scala commercialmente disponibili;
  • cercare/acquisire potenziali clienti nell’UE e nei mercati mondiali (consulenza, servizi di lead generation, ecc.);
  • preparare il lancio sul mercato del prodotto/servizio (servizi legali, consulenza, sviluppo del sito web, ecc.);
  • acquisizione di certificati relativi al prodotto/servizio che favoriscono lo sviluppo del business in determinati settori industriali o mercati (certificati ETV, registrazioni di brevetti, marchi, ISO, ecc.);
  • costituire un’azienda (servizi legali, costi di costituzione, contabilità, ecc.). 

Il bando finanzierà un massimo di 25 organizzazioni con una sovvenzione fino a 30.000 euro. 

Possono partecipare al bando gruppi di ricerca, PMI, start-up, università, organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO) e fondazioni di ricerca universitarie dei paesi ammissibili all’EIT RIS che hanno già sviluppato un prototipo che affronta le sfide legate alla produzione, con un potenziale di impatto finanziario, ambientale e sociale.

La scadenza per presentare le proposte è il 20 giugno 2021. 
Maggiori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo