Meet in Italy for Life Sciences

Dal 16 al 18 ottobre si è tenuta a Trieste la sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2019.

La sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2019 a Trieste ha visto oltre 1.000 partecipanti provenienti da 31 Paesi, oltre 1.600 incontri one to one, 31 tra conferenze e workshop con la presenza di oltre 20 investitori nazionali e internazionali.

La conferenza internazionale del 16 ottobre, dal titolo “Dalla genomica all’epigenomica: il futuro della medicina”, ha evidenziato come le nuove tecnologie stanno rapidamente cambiando l’approccio della medicina. Si è discusso di diagnostica sempre più personalizzata, di imaging molecolare, di studi di epigenetica che evidenziano come l’ambiente, l’alimentazione e gli stili di vita influenzano l’espressione del nostro genoma e possono variare il grado di rischio nei confronti delle più comuni patologie complesse: dai tumori all’Alzheimer, dall’obesità alle malattie autoimmuni.

Nell’ambito dell’Italian Healthcare Venture Forum, organizzato in collaborazione con TechTour, sono state premiate, dalla giuria di esperti composta da Venture Capitalist ed esperti in digital health, medtech, biotech e pharma, 6 start-up, tra le 20 finaliste selezionate: Atlas Biomed Group, Exosomics, M2Test, Hospitex Internazional, SynDiag e Transactiva.

Meet in Italy For Life Sciences aspetta tutti nel 2020 a Genova.

Per rivedere i momenti salienti dell’iniziativa vai al link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo