Meet in Italy for Life Sciences

Dal 16 al 18 ottobre si è tenuta a Trieste la sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2019.

La sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2019 a Trieste ha visto oltre 1.000 partecipanti provenienti da 31 Paesi, oltre 1.600 incontri one to one, 31 tra conferenze e workshop con la presenza di oltre 20 investitori nazionali e internazionali.

La conferenza internazionale del 16 ottobre, dal titolo “Dalla genomica all’epigenomica: il futuro della medicina”, ha evidenziato come le nuove tecnologie stanno rapidamente cambiando l’approccio della medicina. Si è discusso di diagnostica sempre più personalizzata, di imaging molecolare, di studi di epigenetica che evidenziano come l’ambiente, l’alimentazione e gli stili di vita influenzano l’espressione del nostro genoma e possono variare il grado di rischio nei confronti delle più comuni patologie complesse: dai tumori all’Alzheimer, dall’obesità alle malattie autoimmuni.

Nell’ambito dell’Italian Healthcare Venture Forum, organizzato in collaborazione con TechTour, sono state premiate, dalla giuria di esperti composta da Venture Capitalist ed esperti in digital health, medtech, biotech e pharma, 6 start-up, tra le 20 finaliste selezionate: Atlas Biomed Group, Exosomics, M2Test, Hospitex Internazional, SynDiag e Transactiva.

Meet in Italy For Life Sciences aspetta tutti nel 2020 a Genova.

Per rivedere i momenti salienti dell’iniziativa vai al link.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo