Meet in Italy for Life Sciences

Dal 16 al 18 ottobre si è tenuta a Trieste la sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2019.

La sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2019 a Trieste ha visto oltre 1.000 partecipanti provenienti da 31 Paesi, oltre 1.600 incontri one to one, 31 tra conferenze e workshop con la presenza di oltre 20 investitori nazionali e internazionali.

La conferenza internazionale del 16 ottobre, dal titolo “Dalla genomica all’epigenomica: il futuro della medicina”, ha evidenziato come le nuove tecnologie stanno rapidamente cambiando l’approccio della medicina. Si è discusso di diagnostica sempre più personalizzata, di imaging molecolare, di studi di epigenetica che evidenziano come l’ambiente, l’alimentazione e gli stili di vita influenzano l’espressione del nostro genoma e possono variare il grado di rischio nei confronti delle più comuni patologie complesse: dai tumori all’Alzheimer, dall’obesità alle malattie autoimmuni.

Nell’ambito dell’Italian Healthcare Venture Forum, organizzato in collaborazione con TechTour, sono state premiate, dalla giuria di esperti composta da Venture Capitalist ed esperti in digital health, medtech, biotech e pharma, 6 start-up, tra le 20 finaliste selezionate: Atlas Biomed Group, Exosomics, M2Test, Hospitex Internazional, SynDiag e Transactiva.

Meet in Italy For Life Sciences aspetta tutti nel 2020 a Genova.

Per rivedere i momenti salienti dell’iniziativa vai al link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo