ERA Talents – Al via la call di Horizon Europe per la circolazione dei talenti

ERA Talents è il bando a supporto della formazione e della mobilità di ricercatori, innovatori e altri talenti della ricerca e dell’innovazione, con particolare attenzione ai Paesi in via di sviluppo.

Il bando, dal titolo “Fostering balanced brain circulation (BBC) – ERA Talents” nell’ambito di Horizon Europe, mira a sostenere la formazione e la mobilità di ricercatori, innovatori e altri talenti della ricerca e dell’innovazione, con particolare attenzione ai Paesi in via di sviluppo. Fa parte della destinazione “Attracting and mobilising the best talents”, che sostiene ulteriori progressi nella libera circolazione delle conoscenze in un sistema di R&I aggiornato, efficiente ed efficace.

Il bando promuove la sperimentazione di consorzi diversi ed eterogenei, al fine di sviluppare le migliori pratiche per la circolazione intersettoriale dei talenti a beneficio specialmente dei Paesi in via di sviluppo. I vincitori delle sovvenzioni saranno invitati a collaborare tra loro e a partecipare a esercizi di apprendimento reciproco.

Il bando incoraggia anche lo sviluppo di attività volte a realizzare uno o più dei seguenti obiettivi della Commissione europea in materia di mobilità intersettoriale:

  • strengthening academia/non-academia cooperation;
  • improving training and lifelong learning;
  • boosting researcher entrepreneurship.

Le azioni ERA Talents devono coinvolgere organizzazioni del settore accademico e non. L’approccio collaborativo di ERA Talents deve sfruttare le competenze complementari delle organizzazioni partecipanti e creare sinergie tra di esse. La partecipazione di ricercatori ucraini a queste attività è particolarmente incoraggiata.

Il budget per questa call per l’anno 2022 è pari a 24.000.000 euro.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 15 novembre 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo