ERA Talents – Al via la call di Horizon Europe per la circolazione dei talenti

ERA Talents è il bando a supporto della formazione e della mobilità di ricercatori, innovatori e altri talenti della ricerca e dell’innovazione, con particolare attenzione ai Paesi in via di sviluppo.

Il bando, dal titolo “Fostering balanced brain circulation (BBC) – ERA Talents” nell’ambito di Horizon Europe, mira a sostenere la formazione e la mobilità di ricercatori, innovatori e altri talenti della ricerca e dell’innovazione, con particolare attenzione ai Paesi in via di sviluppo. Fa parte della destinazione “Attracting and mobilising the best talents”, che sostiene ulteriori progressi nella libera circolazione delle conoscenze in un sistema di R&I aggiornato, efficiente ed efficace.

Il bando promuove la sperimentazione di consorzi diversi ed eterogenei, al fine di sviluppare le migliori pratiche per la circolazione intersettoriale dei talenti a beneficio specialmente dei Paesi in via di sviluppo. I vincitori delle sovvenzioni saranno invitati a collaborare tra loro e a partecipare a esercizi di apprendimento reciproco.

Il bando incoraggia anche lo sviluppo di attività volte a realizzare uno o più dei seguenti obiettivi della Commissione europea in materia di mobilità intersettoriale:

  • strengthening academia/non-academia cooperation;
  • improving training and lifelong learning;
  • boosting researcher entrepreneurship.

Le azioni ERA Talents devono coinvolgere organizzazioni del settore accademico e non. L’approccio collaborativo di ERA Talents deve sfruttare le competenze complementari delle organizzazioni partecipanti e creare sinergie tra di esse. La partecipazione di ricercatori ucraini a queste attività è particolarmente incoraggiata.

Il budget per questa call per l’anno 2022 è pari a 24.000.000 euro.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 15 novembre 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

Consultazione pubblica AIFA sui criteri di attribuzione dell’innovatività terapeutica

Leggi l'articolo

Horizon Europe: le università di ricerca canadesi in Europa per collaborazioni su nuovi progetti

Leggi l'articolo

Pubblicato il nuovo regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS)

Leggi l'articolo

ICSC selezionato come nodo Nazionale dell’European Open Science Cloud

Leggi l'articolo

EU4Health Preinformazione: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici

Leggi l'articolo

Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo