Bando Tech Fast: concluso il progetto di Axxam MiDA – Mitochondrial Dysfunction Assays

Concluso il progetto MiDA, finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando Tech Fast per lo sviluppo di una piattaforma di saggi in vitro per l’identificazione di nuovi composti farmacologici attivi sulle disfunzioni mitocondriali, correlate a patologie neurodegenerative e oncologiche.

Grazie al progetto MiDA, cui il Cluster è stato lieto di concedere il proprio endorsement, Axxam ha sviluppato una piattaforma di screening automatizzata specifica per lo studio integrato delle funzionalità mitocondriali. La piattaforma può essere utilizzata per analizzare le disfunzioni mitocondriali coinvolta in diverse patologie umane, quali l’invecchiamento e le patologie neurologiche (Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, SLA), oncologiche e metaboliche ed è idonea per l’identificazione di nuovi composti terapeutici. Durante il progetto sono stati sviluppati diversi saggi cellulari per studiare il metabolismo mitocondriale (produzione di ATP e generazione di ROS), la funzionalità mitocondriale (potenziale di membrana mitocondriale) e lo stato di salute e di qualità dei mitocondri (reporter di mitofagia). È stato inoltre sviluppato un protocollo all’avanguardia per isolare i mitocondri e studiarne le proprietà elettrofisiologiche a livello di singolo canale. I saggi generati sono stati validati testando una libreria commerciale di composti coinvolti nei pathway mitocondriali.

Maggiori informazioni al seguente link.

Costo del progetto: € 505.765,88

Contributo: € 250.000,00

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo