AGE-IT: AL VIA IL BANDO A CASCATA DELLO SPOKE 3 “Fattori clinici e ambientali, stato funzionale e multi morbilità”

Aperte fino al 3 maggio 2024 le candidature

È stato pubblicato il nuovo bando a cascata dello Spoke 3 “Fattori clinici e ambientali, stato funzionale e multi morbilità” del Partenariato Esteso Age-It, il principale polo scientifico per la ricerca sull’invecchiamento della popolazione italiana.

I progetti di sviluppo sperimentale finanziati riguardano le seguenti tematiche:

  • Network di studi longitudinali sulla multimorbilità e la fragilità tra gli anziani;
  • Disturbi neurologici dovuti all’età nel contesto della multimorbidità e fragilità;
  • Identificazione di biomarcatori circolanti associati a modelli distinti di multimorbilità attraverso l’analisi metabolomica;
  • L’impatto del cambiamento climatico e dell’inquinamento sulla salute in una popolazione che invecchia.

I destinatari del bando sono:

  • Università pubbliche e/o private;
  • Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR;
  • Altri Organismi di Ricerca (OdR), come definiti dall’art. 2 “Definizioni relative agli aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione” del Regolamento UE n. 651 del 17 giugno 2014 e s.m.i.

Le proposte possono essere presentate in modalità congiunta, fino ad un massimo di n. 3 partecipanti.

La dotazione finanziaria complessiva (destinata per almeno l’80% alle regioni del Mezzogiorno) è pari a € 1.698.000,00.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito, il bando completo è visionabile qui.


Clicca qui per partecipare all’info day del prossimo 19 aprile, promosso dal Silver Economy Network, dedicato ai bandi a cascata degli Spoke 3 e 6.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo