Investor Days: webinar di formazione per PMI e start-up

I partecipanti all’evento del 28-29 ottobre potranno seguire anche un modulo formativo gratuito online di mezza giornata per prepararsi a incontrare gli investitori.

Investor Days vuole supportare il percorso di crescita delle imprese, agevolando l’accesso al capitale di rischio e di debito; favorire investimenti in progetti di innovazione di start-up e PMI innovative; favorire l’avvio di collaborazioni tra start-up/PMI innovative e corporate in risposta a specifiche challenge di innovazione.

Obiettivo dell’evento è facilitare l’incontro di start-up e scale-up innovative che presentano significative prospettive di crescita sui mercati internazionali con investitori nazionali e internazionali (Fondi di Venture Capital, Social Venture, Business Angel, intermediari finanziari) e corporate nazionali/internazionali.

L’iniziativa è promossa dalla DG Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia, da Finlombarda S.p.A., membro del consorzio SIMPLER, e dal Fondo AlpGIP. Partner dell’iniziativa sono la rete EEN – Enterprise Europe Network, FEI – Fondo europeo per gli investimenti e AIFI – Associazione italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt.

La prima giornata (28/10), a Palazzo Lombardia, sarà dedicata a un convegno sul tema dei finanziamenti per start-up e scale-up, seguito da sessioni on line di pitch e da incontri on line tra PMI, start-up innovative e investitori (B2I) e corporate (B2B).

Durante la formazione saranno forniti strumenti utili alla comprensione delle modalità operative degli investitori istituzionali e delle loro richieste e saranno date indicazioni su come approcciare gli investitori, attraverso un’esercitazione in cui ciascun proponente esporrà il proprio pitch alla presenza dei relatori, che forniranno suggerimenti utili.

È possibile partecipare al modulo formativo, dalle ore 9 alle ore 13, in una delle seguenti date:

edizione 1: 28/09/2021 (registrazione entro il 25/09)
edizione 2: 06/10/2021 (registrazione entro il 01/10)
edizione 3: 14/10/2021(registrazione entro il 08/10)
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link

Per informazioni scrivere a: simpler2@finlombarda.it

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo