Medicina di precisione e salute digitale: EneaTech e Biomedical lancia una call to action

Call to action dedicata a start-up, PMI e spin-off universitari per promuovere investimenti in materia di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico.

Il bando della Fondazione Enea Tech e Biomedical mira a individuare progetti innovativi in ambito precision medicine e digital health.

La Fondazione interverrà attraverso investimenti in equity / quasi equity, vale a dire investimenti in capitale di rischio che prevedono l’apporto di capitale in cambio di acquisizione di quote o azioni in favore di: i) start-up costituite da almeno un anno e con almeno un bilancio approvato, comprese spin-off industriali, ii) PMI e iii) spin-off universitari. Tutti i soggetti devono avere sede operativa in Italia o devono aprirne una e si devono impegnare a utilizzare le risorse dei fondi per iniziative/progetti innovativi sul territorio italiano.

Gli ambiti di attività devono essere:

  • MEDICINA DI PRECISIONE – prodotti, servizi, tecnologie e modelli di business finalizzati allo sviluppo della medicina di precisione negli ambiti della prevenzione, della diagnostica, delle terapie e dei dispositivi medici;
  • DIGITAL HEALTH – prodotti, servizi, tecnologie e modelli di business.

L’entità di ogni singolo intervento sarà compresa fra 100.000 euro e 15.000.000 di euro.
La call resterà aperta fino al 20 giugno 2023.

Tutte le informazioni qui.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo