Medicina di precisione e salute digitale: EneaTech e Biomedical lancia una call to action

Call to action dedicata a start-up, PMI e spin-off universitari per promuovere investimenti in materia di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico.

Il bando della Fondazione Enea Tech e Biomedical mira a individuare progetti innovativi in ambito precision medicine e digital health.

La Fondazione interverrà attraverso investimenti in equity / quasi equity, vale a dire investimenti in capitale di rischio che prevedono l’apporto di capitale in cambio di acquisizione di quote o azioni in favore di: i) start-up costituite da almeno un anno e con almeno un bilancio approvato, comprese spin-off industriali, ii) PMI e iii) spin-off universitari. Tutti i soggetti devono avere sede operativa in Italia o devono aprirne una e si devono impegnare a utilizzare le risorse dei fondi per iniziative/progetti innovativi sul territorio italiano.

Gli ambiti di attività devono essere:

  • MEDICINA DI PRECISIONE – prodotti, servizi, tecnologie e modelli di business finalizzati allo sviluppo della medicina di precisione negli ambiti della prevenzione, della diagnostica, delle terapie e dei dispositivi medici;
  • DIGITAL HEALTH – prodotti, servizi, tecnologie e modelli di business.

L’entità di ogni singolo intervento sarà compresa fra 100.000 euro e 15.000.000 di euro.
La call resterà aperta fino al 20 giugno 2023.

Tutte le informazioni qui.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo