MISE: pubblicato il decreto che stabilisce le modalità di funzionamento del Fondo per il TT

Sarà la Fondazione Enea Tech a gestire il Fondo per il trasferimento tecnologico istituito dal Mise
 

Il Ministero ha pubblicato il decreto che stabilisce le modalità di funzionamento e di intervento del Fondo per il trasferimento tecnologico istituito dal Decreto Rilancio.

Il documento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2021.

Il Fondo avrà una dotazione di 500 milioni di euro per l’anno 2020 e sarà finalizzato alla promozione di iniziative e investimenti utili alla valorizzazione e all’utilizzo dei risultati della ricerca presso le imprese del territorio italiano, in particolare le start-up e PMI innovative.

Gli interventi, attuati dalla Fondazione Enea Tech, dovranno sostenere lo sviluppo di tecnologie strategiche per la competitività del paese attraverso l’investimento in imprese target, che dovranno essere:

  • start-up innovative, PMI innovative e spin-off e spin-out di università, centri e istituti di ricerca, parchi scientifici e tecnologici, con alto potenziale di crescita, non quotate e operanti su tutto il territorio nazionale;
  • in via di costituzione o costituite da non più di 60 mesi, in fase di avvio dell’attività imprenditoriale e, comunque, in un ambito di intervento pre-commerciale e pre-competitivo;
  • operanti in ambiti tecnologici di interesse strategico nazionale, con priorità per le tecnologie healthcare, information technology, green economy e deep tech (additive manufacturing, nanotecnologie, nuovi materiali, robotica, intelligenza artificiale).

Gli investimenti del Fondo possono assumere la forma di interventi in equity e quasi equity, prestiti convertibili e strumenti finanziari di partecipazione, contratti e grant contenenti opzioni convertibili, in funzione delle caratteristiche e delle specifiche esigenze di finanziamento delle imprese target e dei progetti da sostenere.

In ogni caso, per ciascuna impresa, l’intervento del Fondo sarà compreso tra 100.000 e 15.000.000 di euro. Tali azioni saranno svolte nel rispetto delle condizioni del regolamento di esenzione e della disciplina europea in materia di aiuti di Stato.

Tutti i dettagli al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo