EP PerMed: aperto il bando Networking Support Call 2025

Finanziamenti fino a 30.000 euro per organizzare workshop e conferenze internazionali sul trasferimento della medicina personalizzata nella pratica clinica

EP PerMed ha lanciato il bando Networking Support Call 2025 (NSC2025) per sostenere l’organizzazione di eventi transnazionali incentrati sulla medicina personalizzata e sulla sua implementazione nella pratica clinica.

La Networking Support Call 2025 mira a riunire una pluralità di attori per affrontare le sfide della medicina personalizzata, facilitando così l’integrazione dei risultati della ricerca nella pratica clinica quotidiana.

Un ulteriore obiettivo è massimizzare l’impatto degli investimenti già effettuati nell’ambito di ERA/EP PerMed, valorizzando i risultati dei consorzi precedentemente finanziati e promuovendo sinergie più profonde tra i progetti.

Per raggiungere questi scopi, i consorzi selezionati dovranno organizzare un evento di networking – come un workshop o una conferenza – che favorisca:

  • il coinvolgimento di ricercatori che abbiano partecipato a progetti già finanziati da ERA o EP PerMed;
  • la partecipazione attiva di stakeholder con competenze specifiche nel trasferimento della medicina personalizzata verso l’attuazione clinica.

Possono presentare domanda consorzi composti da almeno tre candidati, impiegati presso enti diversi in almeno tre Paesi partecipanti a EP PerMed. Il capofila deve essere un ricercatore già coinvolto in un progetto ERA PerMed o EP PerMed, con contratto presso un’organizzazione di ricerca.

Tra i co-proponenti devono figurare almeno un altro partecipante a progetti ERA/EP PerMed e stakeholder chiave per il trasferimento dei risultati nella sanità (clinici, infermieri, esperti HTA, enti regolatori, policy maker, organizzazioni di pazienti o cittadini, ecc.).

È previsto un finanziamento fino a € 30.000 per evento, che può svolgersi in formato in presenza o ibrido, da organizzare entro 12 mesi dalla concessione. Le risorse coprono spese organizzative, logistiche e di partecipazione, ma non includono attività sperimentali o stipendi.

Il bando è aperto fino al 29 settembre 2025.

 

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

 

News

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Trials4Health: nuovo bando ERA4HEALTH per studi clinici multi-paese su malattie cardiovascolari, metaboliche e autoimmuni

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo