ERA: lanciata la nuova Piattaforma di policy

Uno strumento per il monitoraggio di attività, politiche e risultati dell’European Research Area

La Commissione europea ha inaugurato la Piattaforma di policy sull’European Research Area (ERA), volta a fornire una panoramica completa delle attuali politiche, attività e risultati di ERA.

La piattaforma, progettata in modo attrattivo e accessibile a un’ampia gamma di utenti, fa parte del nuovo quadro di governance di ERA e del Patto per la Ricerca e l’Innovazione (R&I) in Europa.

La policy platform fornirà informazioni aggiornate e approfondimenti sullo stato di attuazione dell’Agenda politica di ERA.

Gli Stati membri UE, i Paesi associati a Horizon Europe e le organizzazioni attive su ricerca e innovazione potranno attivamente contribuire al contenuto del sito web tramite informazioni, dati o documenti rilevanti per la valutazione dello stato di avanzamento delle varie azioni di ERA, sia a livello nazionale che europeo, rendendolo uno strumento dinamico e aggiornato a disposizione di tutti.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo