Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha ufficialmente aperto il bando ERC Consolidator Grants 2026 (ERC-2026-COG) nell’ambito di Horizon Europe, con scadenza fissata al 13 gennaio 2026.
Il programma sostiene lo sviluppo di progetti innovativi e di alto impatto, premiando proposte capaci di rafforzare la competitività della ricerca europea e consolidare carriere scientifiche già avviate.
L’iniziativa è rivolta a ricercatori eccellenti che si trovano nella fase di consolidamento della propria indipendenza scientifica e che guidano o intendono guidare un team di ricerca. In particolare devono:
- aver conseguito il dottorato di ricerca tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2018 (7-12 anni di esperienza al 1° gennaio 2026);
- dimostrare indipendenza scientifica e capacità di guidare un programma di ricerca.
Il budget messo a disposizione è fino a 2 milioni di euro per progetti della durata massima di 5 anni, con la possibilità di richiedere 1 milione di euro aggiuntivo per spese straordinarie (start-up, grandi attrezzature, accesso a infrastrutture, attività sperimentali). Inoltre, in caso di ricercatori che si trasferiscono in Europa o in un Paese associato per avviare il progetto, i fondi extra possono arrivare fino a 2 milioni di euro.