EU4Health: il Parlamento vota a favore di un programma sanitario da 5,1 miliardi di euro

EU4Health è il nuovo programma per aumentare la preparazione dell’UE alle pandemie, migliorare l’assistenza sanitaria e aiutare a combattere il cancro. 

Il programma, creato a seguito dell’emergenza causata dal COVID-19, sarà dodici volte più grande del suo predecessore, ma non rappresenterà soltanto una reazione alla pandemia. 

EU4Health mira ad aumentare la preparazione dell’UE alle minacce sanitarie emergenti, facendo scorta di forniture mediche chiave, finanziando il personale sanitario e aumentando la sorveglianza sulle minacce sanitarie. Inoltre, il programma aiuterà a digitalizzare l’assistenza sanitaria e a consentire la condivisione aperta dei dati. 

A lungo termine, EU4Health sarà uno strumento chiave nella lotta dell’UE contro il cancro, affrontando la mancanza di screening, diagnosi precoce e accesso al trattamento. 

Per amplificare il suo impatto, il Parlamento ha sottolineato l’importanza delle sinergie con altri strumenti dell’UE, come la missione sul cancro di Horizon Europe, il piano UE Beating Cancer, Digital Europe, il Recovery Fund e i fondi di coesione dell’UE. 

EU4Health dovrà essere adottato dal Consiglio prima di entrare in vigore.
Il programma di lavoro 2021 sarà attuato dopo l’adozione formale del programma.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo