EU4Health Preinformazione: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici

I bandi di gara riguardano vaccini innovativi, sviluppo di dispositivi diagnostici e il rafforzamento delle evidenze scientifiche sul vaccino MVA-BN per il mpox

La European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) ha pubblicato tre Prior Information Notices (PINs), avvisi di informazione preliminare, nell’ambito del programma EU4Health, con l’obiettivo di sviluppare vaccini avanzati contro l’influenza e il mpox, oltre a dispositivi rapidi per la resistenza antimicrobica (AMR).

1. Il tender HADEA/2025/CPN/0008-PIN, la cui pubblicazione è prevista per aprile 2025, mira a sostenere lo sviluppo di vaccini innovativi con piattaforme ad alta scalabilità, tra cui vaccini a base di acidi nucleici, produzione su colture cellulari, tecniche di trascrizione in vitro e produzione vegetale. Gli obiettivi principali includono:

  • sviluppo di vaccini con somministrazione innovativa (nasale, orale, patch microneedle);
  • induzione di immunità mucosale per una protezione più ampia;
  • copertura per virus influenzali A potenzialmente pandemici e capacità di adattamento rapido ai ceppi emergenti;
  • protezione cross-subtipo e copertura dei virus alfa-influenzali;
  • immunogenicità intrinseca senza adiuvanti.

2. Il tender HADEA/2025/CPN/0006-PIN, in arrivo ad aprile 2025, si concentra sullo sviluppo di dispositivi diagnostici per test rapidi di suscettibilità antimicrobica (AST), essenziali per decisioni terapeutiche tempestive. Il bando promuoverà innovazioni che:

  • forniscano risultati entro un’ora dalla raccolta del campione;
  • identifichino idealmente i patogeni responsabili delle infezioni;
  • coprano i patogeni batterici prioritari dell’OMS e fungini come Candida spp. e Aspergillus fumigatus;
  • dimostrino un chiaro percorso verso la certificazione CE nell’UE e raggiungano un TRL 8 entro la conclusione del contratto.

3. Il tender HADEA/2025/OP/0013-PIN, la cui pubblicazione è prevista per marzo 2025, è destinato a rafforzare le evidenze scientifiche sul vaccino Modified Vaccinia Ankara virus-Bavarian Nordic (MVA-BN) per il mpox. Le principali finalità includono:

  • valutazione dell’immunogenicità e sicurezza della dose booster, confrontando le iniezioni intradermiche e sottocutanee;
  • determinazione del momento ottimale per la somministrazione del richiamo;
  • svolgimento di studi clinici di fase II e/o III per dati scientifici affidabili;
  • supporto alle politiche sanitarie pubbliche su strategie vaccinali e gestione delle scorte.

    Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo