European Joint Programme on Rare Diseases: nuovo partenariato di ricerca sulle malattie rare

Oltre 100 milioni di euro per assicurare che i migliori trattamenti e  strumenti di diagnostica raggiungano chi ne ha maggiormente bisogno.

Il 6 dicembre 2018, durante il meeting del Consorzio Internazionale per la Ricerca sulle Malattie Rare (IRDIRC), la Commissione ha annunciato il lancio del nuovo European Joint Programme on Rare Diseases (EJP – RD), che avverrà il 1° Gennaio 2019.

Con un budget di più di €100 milioni, 55 dei quali provenienti da Horizon 2020, il nuovo programma vuole assicurarsi che i migliori trattamenti e  strumenti di diagnostica raggiungano chi ne ha maggior bisogno.

L’EJP- RD sarà coordinato dall’Istituto Nazionale Francese di Sanità e Ricerca Medica, INSERM, e durerà per cinque anni. Esso comprende più di 130 enti provenienti da 35 paesi differenti (inclusi 27 Stati membri, 7 paesi associati e il Canada) e servirà a unire le risorse a livello nazionale ed europeo coinvolgendo enti finanziatori, università, organizzazioni e infrastrutture di ricerca, ospedali e organizzazioni di pazienti.

Il programma, grazie al coinvolgimento di tutte le European Reference Networks, sarà in grado di mettere in contatto centri di esperti e quindi di fornire cure altamente specializzate in più di 300 ospedali in tutta Europa.

Verrà predisposta una piattaforma virtuale per poter accedere a informazioni, dati di ricerca e servizi in modo da poter ottimizzare lo scambio di informazioni e conoscenza tra il mondo accademico e la pratica clinica.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo