Palazzo Mezzanotte a Milano

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta la prima piattaforma nazionale per il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini, volta a sviluppare una vision comune sulla longevity economy in Italia.
AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

Quando

martedì 3 Ottobre 2023    
Tutto il giorno

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in Italia. Il suo obiettivo principale è sviluppare una visione comune sulla cosiddetta “longevity economy” nel paese, mettendo in luce innovazioni, progetti, prodotti e servizi che contribuiscano a garantire una maggiore longevità alle società attuali e future.

AGEVITY è stata creata per:

  • valorizzare le expertise italiane a livello internazionale – l’obiettivo qui è quello di mettere in luce le competenze e le conoscenze italiane nel campo della longevity economy a livello globale per favorire il confronto tra i vari attori coinvolti in questa economia, consentendo loro di condividere le loro esigenze, opportunità e best practice;
  • favorire lo scambio tra le diverse generazioni – incontri dal vivo e attraverso una comunità virtuale per promuovere discussioni e scambi tra persone di diverse generazioni su prodotti, servizi, esperienze e progetti collaborativi che possano contribuire a creare valore per un futuro sostenibile;
  • promuovere lo sviluppo di politiche e progetti pubblico-privato – l’obiettivo qui è di incentivare la creazione di politiche e progetti che coinvolgano sia il settore pubblico sia quello privato per promuovere, valorizzare e tutelare la longevità delle persone, sia nell’attualità sia nel futuro, sia in Italia sia nel resto del mondo.

Il progetto si rivolge a diversi attori, tra cui: imprese e associazioni del mondo industriale, istituzioni regionali e nazionali, organizzazioni del terzo settore e cittadini.

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link.
Per ulteriori dettagli o chiarimenti è possibile scrivere a agevity2023@aimgroup.eu.

 

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo