San Diego Convention Center, California

BIO INTERNATIONAL CONVENTION 2024

3-6 giugno 2024
BIO INTERNATIONAL CONVENTION 2024

Quando

lunedì 3 Giugno 2024 - giovedì 6 Giugno 2024    
Tutto il giorno

L’ICE Agenzia, Ufficio Attrazione Investimenti Esteri – nel quadro del programma Invest in Italy realizzato con Invitalia, unitamente all’Ufficio di Los Angeles e ai Desk FDI di ICE stessa – organizza una “Collettiva” italiana rivolta a soggetti interessati all’attrazione di potenziali investitori esteri in Italia, per la partecipazione alla BIO International Convention che avrà luogo presso il San Diego Convention Center, in California, dal 3 al 6 giugno 2024.

La BIO International Convention è l’evento più prestigioso e di maggior richiamo, a livello globale, nel settore delle biotecnologie. I partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con operatori chiave del settore, di proporre e di sviluppare progetti di investimento, attrarre finanziamenti e avviare collaborazioni in ambito commerciale e/o produttivo, oltre ad approfondire aspetti connessi all’innovazione, alla ricerca e allo sviluppo scientifico e tecnologico, su base territoriale e/o settoriale.

Per tali motivi, nel quadro degli interventi promozionali per l’attrazione di potenziali investitori esteri per il settore delle Life Sciences, l’Ufficio Attrazione Investimenti Esteri (AIE) rivolge l’invito ad aderire alla Collettiva italiana in fiera esclusivamente a soggetti di carattere istituzionale e rappresentativi del settore come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Regioni, player territoriali del settore Life Science, cluster e distretti del settore, parchi scientifici e tecnologici, università e centri ricerca, con l’obiettivo specifico di attrarre potenziali investitori esteri.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo