Boston, Stati Uniti, Massachusetts

BIO USA 2023

ICE-Agenzia organizza la partecipazione collettiva alla prossima edizione della BIO International Convention.
BIO USA 2023

Quando

lunedì 5 Giugno 2023 - giovedì 8 Giugno 2023    
Tutto il giorno

L’iniziativa è rivolta a un massimo di 20 tra: imprese, distretti, centri di ricerca, soggetti istituzionali e aggregativi pubblici e privati che operano nelle scienze della vita.

BIO è il più grande evento dedicato al settore delle biotecnologie e rappresenta la porta d’accesso a un mercato vastissimo, un’occasione irrinunciabile per sviluppare opportunità di business, partnership commerciali e confrontarsi con le più aggiornate tematiche del settore.
La convention ha carattere itinerante ed è realizzata principalmente tra la California e il Massachussets che vantano la presenza dei più importanti bio cluster statunitensi, dove sono concentrate la metà del totale degli investimenti USA del settore.

Tra i settori presenti ci sono: cardiovascular, CNS/neurological, dermatology, diagnostics, digital health, food & agriculture, gastrointestinal, gene/cell therapy, immunology, industrial & environmental, infectious diseases, medical devices, metabolic Diseases, Multiline Global Biopharma, Multiple Therapeutics, NonProfit/Patient Advocacy Group, Oncology, ophthalmology, orphan/rare diseases, pain management, platform for therapeutics, regenerative medicine, reproductive/sexual Health, respiratory e tools/drug development support tech.

Per la modalità di adesione e maggiori informazioni consultare il seguente link.
La scadenza delle candidature è fissata al 28 febbraio 2023.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo