Bologna – Opificio Golinelli

C’è tempo fino al 25 luglio per candidarsi all’Italian Healthcare Venture Forum – Bootcamp 2018

Sei una start up o un’impresa innovativa e stai cercando investitori? Candidati alla selezione dell’Italian Healthcare Venture Forum – Bootcamp 2018, l’evento organizzato da Tech Tour in collaborazione con Meet in Italy for Life Sciences.

Quando

mercoledì 25 Luglio 2018    
0:00 - 20:00

La candidatura è gratuita ed è aperta fino al 25 luglio sul sito di Tech Tour.

Il Venture Forum è aperto a 20 startup e società emergenti delle life sciences, selezionate da una commissione di imprenditori esperti , che potranno usufruire di uno speciale percorso di mentorship, incontri con investitori internazionali e venture capitalist.

L’appuntamento si terrà a Bologna il 10 e 11 ottobre 2018 in occasione del Meet in Italy for Life Sciences.

Il Venture Forum – focalizzato sui settori life sciences, digital health, medtech, biotech e pharma – è volto a promuovere, partnership e attività di open innovation tra start up e imprese del settore.

L’Italian Healthcare Venture Forum – Bootcamp 2018 permetterà di confrontarsi con alcune delle migliori start up che operano nel settore Healthtech e Biotech ed è un’occasione unica per entrare in contatto con i principali attori, italiani e internazionali presenti a Meet in Italy for Life Sciences.

Nella seconda giornata del Bootcamp le imprese e start up selezionate si presenteranno in un’open session davanti a una giuria di investitori internazionali che diventerà un’occasione pubblica di approfondimento sui temi di innovazione del settore.

Per iscrizioni clicca qui.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo