Sala Gonfalone, Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi, 22, Milano

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

09:00 – 12:00
EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

Quando

mercoledì 4 Dicembre 2024    
9:00 - 12:00

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality in Medicine” si terrà il prossimo 4 dicembre a partire dalle 9.00, presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22, Milano.

L’evento, incentrato sulla tematica fortemente attuale del Gender Equality e Politiche di Genere nella ricerca biomedica e su come la divulgazione scientifica può contribuire a colmare il Gender Gap, vedrà intervenire:

  • La Dott.ssa Anna Mondino, PhD,  Direttrice Scientifica della Fondazione AIRC;
  • La Dott.ssa Cinthia Farina, PhD, Group Leader, Coordinatrice del Team GEDI (GEnder, Diversity and Inclusion in medicine, research and governance) e Rappresentante Istituzionale per la Medicina di Genere presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele;
  • La Dott.ssa Nicole Ticchi, Science Communicator e Presidente di “She is a scientist”;
  • La Prof.ssa Maria Pia Abbracchio, professoressa ordinaria di farmacologia, membro di 100esperte.it e di TIWS.it(Top Italian Women Scientists).

L’invito a partecipare è rivolto non solo a medici, ricercatori e strutture amministrative che si occupano di ricerca, ma anche agli Uffici delle Risorse Umane e alle Direzioni Generali.

Per Partecipare: Dal momento che i posti in presenza sono limitati, è necessario inviare un’e-mail a scientific.office@frrb.it, indicando il nome e gli indirizzi e-mail delle persone interessate a partecipare ( con l’indicazione dell’Ente di affiliazione).

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo