Berlino, BCC Berlin Congress Center

Frontiers Health 2024

17 e 18 ottobre
Frontiers Health 2024

Quando

giovedì 17 Ottobre 2024 - venerdì 18 Ottobre 2024    
0:00

Frontiers Health, uno dei principali eventi di innovazione nel settore della salute, con un forte focus su terapie digitali, tecnologie innovative, trasformazione sanitaria, investimenti e sviluppo dell’ecosistema, torna a Berlino il 17 e il 18 ottobre 2024.

L’evento riunisce leader di pensiero, policy makers, attori del settore e aziende innovative per approfondire sfide attuali, trend strategici e soluzioni scalabili che, probabilmente, influenzeranno il settore sanitario.

Gli speaker e il pubblico di Frontiers Health riflettono il multiforme ecosistema dell’innovazione sanitaria, fatto di aziende farmaceutiche e tecnologiche, startup e scale up, funding agencies, fondazioni e organizzazioni non profit, associazioni di pazienti e società scientifiche.

L’evento sarà l’occasione per:

  • Conoscere le ultime tendenze, scoperte e innovazioni nel campo dell’innovazione sanitaria e delle scienze della vita;
  • Entrare in contatto e fare networking con leader del settore, imprenditori e visionari provenienti da tutto il mondo;
  • Esplorare potenziali collaborazioni, partnership e opportunità di investimento.

Pilastri tematici

Frontiers Health ruota attorno a quattro pilastri tematici strategici che guidano ogni keynote, fireside chat, panel o approfondimento della due giorni:

  • Intelligenza artificiale e tecnologie all’avanguardia
  • Creazione di valore sociale ed economico;
  • Innovazioni guidate da pazienti e professionisti sanitari;
  • Equità sanitaria.

I numeri della scorsa edizione

Nel 2023, Frontiers Health ha visto la partecipazione di oltre 1300 persone provenienti da più di 50 paesi in tutto il mondo, con 220 speaker e 80 ore dedicate ai loro interventi. Tra i 1300 partecipanti, il 31% afferiva al mondo delle scienze della vita, il 18% al mondo dei servizi e il 17% a quello delle startup e scaleup; inoltre, non sono mancati pazienti, healthcare professionals, finance professionals e investitori.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo