Berlino, BCC Berlin Congress Center

Frontiers Health 2024

17 e 18 ottobre
Frontiers Health 2024

Quando

giovedì 17 Ottobre 2024 - venerdì 18 Ottobre 2024    
0:00

Frontiers Health, uno dei principali eventi di innovazione nel settore della salute, con un forte focus su terapie digitali, tecnologie innovative, trasformazione sanitaria, investimenti e sviluppo dell’ecosistema, torna a Berlino il 17 e il 18 ottobre 2024.

L’evento riunisce leader di pensiero, policy makers, attori del settore e aziende innovative per approfondire sfide attuali, trend strategici e soluzioni scalabili che, probabilmente, influenzeranno il settore sanitario.

Gli speaker e il pubblico di Frontiers Health riflettono il multiforme ecosistema dell’innovazione sanitaria, fatto di aziende farmaceutiche e tecnologiche, startup e scale up, funding agencies, fondazioni e organizzazioni non profit, associazioni di pazienti e società scientifiche.

L’evento sarà l’occasione per:

  • Conoscere le ultime tendenze, scoperte e innovazioni nel campo dell’innovazione sanitaria e delle scienze della vita;
  • Entrare in contatto e fare networking con leader del settore, imprenditori e visionari provenienti da tutto il mondo;
  • Esplorare potenziali collaborazioni, partnership e opportunità di investimento.

Pilastri tematici

Frontiers Health ruota attorno a quattro pilastri tematici strategici che guidano ogni keynote, fireside chat, panel o approfondimento della due giorni:

  • Intelligenza artificiale e tecnologie all’avanguardia
  • Creazione di valore sociale ed economico;
  • Innovazioni guidate da pazienti e professionisti sanitari;
  • Equità sanitaria.

I numeri della scorsa edizione

Nel 2023, Frontiers Health ha visto la partecipazione di oltre 1300 persone provenienti da più di 50 paesi in tutto il mondo, con 220 speaker e 80 ore dedicate ai loro interventi. Tra i 1300 partecipanti, il 31% afferiva al mondo delle scienze della vita, il 18% al mondo dei servizi e il 17% a quello delle startup e scaleup; inoltre, non sono mancati pazienti, healthcare professionals, finance professionals e investitori.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo