MIND-Milano Innovation District

Health Innovation Global Forum 2024

9 maggio 2024
L’evento internazionale – che riunisce istituzioni pubbliche, mondo imprenditoriale, scientifico e accademico – ha l’obiettivo di discutere degli sviluppi e delle innovazioni nel settore della salute e delle scienze della vita
Health Innovation Global Forum 2024

Quando

giovedì 9 Maggio 2024    
0:00

Il 9 maggio 2024, nell’ambito della MIND Innovation Week, si terrà presso l’Auditorium di Human Technopole l’Health Innovation Global Forum 2024, evento internazionale organizzato da Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita – ALISEI, in collaborazione con Fiera Milano e la sua knowledge unit, Business International.

L’evento costituirà un’importante occasione di dibattito e di confronto sui progressi dell’innovazione – in particolare nel campo della medicina di precisione – e sulle priorità per la salute e vedrà la partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita e di altre associazione, a fianco dei main partner Human Technopole e Federated Innovation @MIND.

Le tematiche del Forum ruoteranno attorno ai problemi e alle opportunità legati all’innovazione nel settore sanitario: la salute digitale, considerando l’avanzamento del European Health Data Space e delle digital therapies; le nuove tecniche di diagnostica per lo sviluppo della medicina di precisione e per screening di prevenzione sempre più rapidi ed accurati; l’approccio value-based healthcare come strumento per rendere più sostenibile il sistema sanitario.

L’Health Innovation Global Forum rimarca il ruolo strategico dalla collaborazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, nel fornire un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione in Italia.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione e conferma da parte della segreteria organizzativa (i posti sono limitati).

Clicca qui per ulteriori informazioni ed aderire all’iniziativa. Qui il programma completo.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo