High-Level Conference on the Value and Role of Incentives in Life Science

Quando

martedì 7 Novembre 2023    
Tutto il giorno

April 26, 2023, the Commission adopted the proposal for a reform of the EU pharmaceutical legislation (so-called General Pharmaceutical Legislation, GPL) with the aim of improving the accessibility and availability of innovative medicines for European patients and ensuring Europe’s global competitiveness in the field of innovation. The proposal contains, among others, measures to simplify and accelerate regulatory processes or calls for a cut of the baseline for Regulatory Data Protection (RDP).

Four national associations of the innovative pharmaceutical industry, Czech AIFP, Swedish Lif, Spanish Farmaindustria, and Belgian pharma.be with the support of the European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA), are organising a high-level conference under the auspices of the Ministry of Health of the Czech Republic.

The content of the conference will focus on incentives for the innovation of medicines, in particular intellectual property rights, their role from an investment decision-making perspective of innovative companies, a comparison across continents, and an assessment of their impact on health systems, the health of European citizens, and the availability of innovative treatments in Europe. Furthermore, it will strive to answer questions about how the above will be affected by the proposed reform of the European legislative framework for medicines and its potential to improve the European situation.

Registration

Information event

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo