Auditorium ‘Testori’ – Palazzo Lombardia – P.zza Città di Lombardia 1, Milano

Milano Life Sciences Forum 2023

Il ruolo della ricerca, lo sviluppo di un ecosistema innovativo e l’analisi delle performance del Sistema Salute al centro della sesta edizione dell’evento annuale di Assolombarda dedicato alle Scienze della Vita.
Milano Life Sciences Forum 2023

Quando

martedì 14 Novembre 2023    
10:00 - 13:30

Le Life Sciences rappresentano un settore fondamentale per la crescita, lo sviluppo e il benessere del nostro Paese e della Lombardia, territorio in cui questo ecosistema vale il 13% del PIL in termini di valore aggiunto.

Quella delle scienze della vita è una filiera che fonda le sue radici e il suo futuro nella ricerca, a favore del cittadino: da qui la necessità di sviluppare un percorso comune tra istituzioni e imprese, per rafforzare l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione a livello regionale e nazionale, per un Servizio Sanitario sempre più avanzato e in grado di rispondere alle sfide future legate alla salute e per conferire la leadership regionale e nazionale in questo settore.

Nello scenario competitivo globale, in virtù delle dinamiche economiche in atto legate alle risorse per la salute, risulta sempre più strategico sviluppare meccanismi che valorizzino l’analisi delle performance, per orientare gli investimenti e le risorse verso il valore, ed è proprio su questa riflessione che si concentreranno i lavori del Forum 2023: lo scenario attuale e futuro della ricerca e dell’innovazione e l’importanza dell’analisi delle performance per un Servizio Sanitario Regionale in grado di evolvere ed innovare.

In occasione dell’evento, infatti, verranno presentati i risultati della ricerca “Misurare la sostenibilità e la resilienza del sistema sanitario regionale Lombardo”, realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con il prezioso contributo di Regione Lombardia (Direzione Generale al Welfare) e il supporto di Assolombarda, unite per mettere a sistema dati e competenze utili a tracciare una strategia comune per la salute e le scienze della vita.

A conferma dell’importante collaborazione avviata tra la rappresentanza del sistema pubblico e delle imprese, Regione Lombardia ospiterà questa sesta edizione del Forum, con l’intento di continuare a promuovere e rafforzare la collaborazione e il confronto tra tutti gli stakeholder dell’ecosistema regionale.

Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo