Milano

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI

20 maggio 2024
IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL CLINICAL TRIALS’ DAY)
LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI

Quando

lunedì 20 Maggio 2024    
12:00 - 19:00

Il 20 maggio si celebra, come ogni anno, la Giornata Internazionale degli Studi Clinici (International Clinical Trials’ Day). L’obiettivo è di aumentare la consapevolezza del Cittadino sull’importanza della ricerca clinica, come prerequisito necessario per far progredire le conoscenze scientifiche e migliorare i trattamenti delle malattie.

Anche quest’anno, alcune Associazioni Scientifiche di rilevanza nazionale (AFI, FADOI, GIDM, SIMeF), con il supporto di Cluster lombardo scienze della vita, vogliono celebrare questa giornata in piazza, insieme.

Gli obiettivi di questa iniziativa sono quelli di aiutare i Cittadini a comprendere meglio cosa si intende quando si parla di Ricerca Clinica, di far emergere quanto sia un lavoro esteso e complesso, e di sensibilizzare il cittadino rispetto al valore aggiunto di una ricerca di qualità, rispettosa delle norme esistenti, proficua e dinamica e che metta sempre al centro i Pazienti.

Verrà allestito un corner in piazza a Milano, dalle ore 12.00 alle ore 19:00, dove i volontari delle Associazioni si renderanno disponibili a divulgare la giusta conoscenza sull’argomento, cercando di informare correttamente i Cittadini e sfatando anche falsi miti e luoghi comuni sulla Ricerca Clinica.

Quest’anno, vista l’importanza dell’iniziativa, sono stati creati un sito web, un profilo Instagram ed un canale YouTube dedicati.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo