Sala Camerana (Assolombarda, Via Pantano 9)

Lombardy Open Innovation Day Life Science

Incontro dedicato all’open innovation nel settore Life Sciences
Lombardy Open Innovation Day Life Science

Quando

giovedì 6 Luglio 2017    
9:30 - 12:30

L’incontro, organizzato da Assolombarda, UniCredit StartLab e Cluster Lombardo Scienze della vita, ha l’obiettivo di approfondire i principali trend di innovazione nel settore delle scienze della vita e di promuovere processi di open innovation e di collaborazione tra startup e aziende partecipanti.

Durante l’evento, interverranno importanti esponenti del settore per raccontare i nuovi trend di sviluppo. Inoltre, si presenteranno 8 startup, selezionate da Unicredit, operanti nelle principali aree di interesse del settore: biomedicale e medical devices, servizi per la sanità digitale, nutraceutica e ricerca e sviluppo in ambito terapeutico.

Scarica il programma e la presentazione delle Start Up


PROGRAMMA MANIFESTAZIONE:

  • Dalle h 9:30 alle 10:00 – Registrazione partecipanti
  • Dalle h 10:00 alle 10:20 – Saluti introduttivi di Lucio Izzi, Unicredit (Head of Corporate Sales & Marketing) – Elena Zambon, Assolombarda (Vice Presidente con delega a Scienze della Vita, Open Innovation, EMA e Technopole)
  • Dalle h 10:20 alle 10:40 – Key trends in the Life Science di Danilo Mazzara, Accenture Strategy
  • Dalle h 10:40 alle 11:10 – Pitch Startup con Horus, Eucardia, Biogenera, Neuron Guard.
  • Dalle h 11:10 alle 11:30 – Agevolazioni fiscali per le imprese che investono in start up innovative di Carmen Giugno, Assolombarda (Settore Fisco e Diritto d’Impresa)
  • Dalle h 11:30 alle 12:00 – Pitch Startup con Diamante, Tensive, Valuebiotech, Probiotic CGB, Medyx
  • Dalle h 12:00 alle 12:20 – Technology Transfer di Francesca Brescia, Cluster Lombardo Scienze della Vita (Cluster Manager)
  • Dalle h 12:20 alle 12:30 – Saluti finali con Giovanni Solaroli, Unicredit (Regional Manager Lombardia)
  • Dalle h 12:30 – Aperitivo

Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo link.

News

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo