Centro Congressi Torino Incontra, Torino

Meet in Italy for Life Sciences 2017

Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partenership ed il networking
Meet in Italy for Life Sciences 2017

Quando

mercoledì 11 Ottobre 2017    
10:00 - 16:00

Meet in Italy for Life Sciences è il principale appuntamento nazionale di matchmaking e di aggiornamento su temi di attualità nell’ambito delle Scienze della Vita. La quarta edizione dell’evento, che nel tempo ha acquisito una significativa partecipazione internazionale, si terrà a Torino dall’11 al 13 ottobre 2017 presso il Centro Congressi Torino Incontra.

La manifestazione si articola in tre giornate di lavoro durante le quali si svolgeranno incontri di business, attività di networking, sessioni di pitching, workshop tematici e, in chiusura, un convegno sulle principali tendenze e strategie di innovazione nel settore.


Date le peculiarità e l’eccellenza del Piemonte in due specifiche aree di innovazione, per l’edizione 2017 verranno introdotte le tematiche Aerospazio e Sport come aree di “cross fertilisation” con particolare riferimento ad aspetti di prevenzione, gestione remota, cura personalizzata e stili di vita sani.


PROGRAMMA:

Brokerage event (B2B)
11 e 12 ottobre 2017
Incontri bilaterali di networking tra imprese, centri di ricerca e investitori

Bootcamp
11 e 12 ottobre 2017
una session durante la quale si svolge un BootCamp per startup innovative che intraprenderanno un percorso di mentorship e parteciperanno a sessioni di pitching con investitori

Workshop tematici
11 e 12 ottobre 2017
incontri di approfondimento su argomenti specifici e di dibattito con interlocutori internazionali in parallelo agli incontri B2B

Convegno internazionale
13 ottobre 2017
evento centrale sul tema delle Scienze della Vita, Salute e Benessere


Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo