National Biodiversity Future Center: webinar bando PMI Accelerator

National Biodiversity Future Center: webinar bando PMI Accelerator

Quando

mercoledì 31 Gennaio 2024 - giovedì 1 Febbraio 2024    
10:00 - 13:00

Il 31 gennaio e 1° febbraio due incontri online informativi dedicati ai 10 pilot projects del Bando pubblico per la selezione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dei sistemi innovativi per il monitoraggio, la preservazione, la valorizzazione e il ripristino della biodiversità, ad opera delle micro piccole e medie, lanciato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) , attraverso l’Unità Valorizzazione della Ricerca, dello Spoke 8 “Open Innovation and development of KETs” del National Biodiversity Future Center – NBFC.

A fine di presentare gli elementi principali del Bando e condividerne le finalità, le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione dei progetti, nelle date 31 gennaio e 1° febbraio si terranno due webinar informativi, occasione unica per PMI, start up, spin off per approfondire le modalità di partecipazione e i temi descritti nei 10 pilot projects secondo i quali è strutturato il bando stesso.

I webinar sono organizzati dal National Biodiversity Future Center in collaborazione con la Rete italiana dell’Enterprise Europe Network – EEN.

NBFC – Webinar Bando PMI, Pilot Projects 1-5

31 gennaio 2024 · 10:00 – 11:15 

Clicca qui per partecipare

Pilot projects descritti nel webinar:

  • Tecnologie innovative per l’identificazione e il riconoscimento di taxa
  • Sistemi innovativi di monitoraggio delle componenti biotiche ed abiotiche degli habitat, ecosistemi, infrastrutture o ambienti interni
  • Sviluppo di soluzioni avanzate per analizzare, integrare e trattare grandi masse di dati (Big Data) con l’obiettivo di gestire rischi per la biodiversità
  • Sviluppo e implementazione di sistemi di gestione tramite tecniche di precision forestry, precision agro-forestry, etc. finalizzate a ridurre l’impatto sulla biodiversità e a gestire sistemi strutturalmente complessi
  • Sviluppo di Nature-Based Solutions per l’implementazione di azioni innovative di restauro di ecosistemi marini e terrestri, mediante l’utilizzo di materiali e approcci sostenibili

 

NBFC – Webinar Bando PMI, Pilot Projects 6-10

1° febbraio 2024 · 10:00 – 11:15

Clicca qui per partecipare

Pilot projects descritti nel webinar:

  • Sistemi avanzati per la divulgazione, comunicazione e fruizione dei dati e dei contenuti prodotti nel Centro mediante tecniche di realtà virtuale ed aumentata, metacontenuti, digital twin, etc.
  • Sistemi di precision fish farming e acquacoltura sostenibile, metodi di allevamento innovativi ed a ridotto impatto ambientale, mangimi circolari ed a bassa impronta di carbonio nell’acquacoltura
  • Identificazione, sperimentazione clinica e produzione di composti con proprietà farmacologiche, nutraceutiche e cosmetiche da specie animali e vegetali
  • Sviluppo di strumenti innovativi per dare soluzioni a favore della conservazione della biodiversità
  • Sistemi avanzati per una pesca sostenibile ed a minore impatto sulla biodiversità
Clicca qui per maggiori informazioni.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo