Bologna

#R2B2023 – nuovi prodotti nano-abilitati

Evento organizzato da ART-ER e Oost NL nell’ambito della XVIII edizione di Research to Business 2023.

Quando

giovedì 8 Giugno 2023 - venerdì 9 Giugno 2023    
Tutto il giorno

L’evento si inserisce all’interno del pilot Nano della Vanguard Initiative che rappresenta un’opportunità significativa per esplorare le potenzialità di quattro progetti dimostrativi, individuare sinergie tra i partecipanti e promuovere collaborazioni interregionali per lo sviluppo di applicazioni industriali innovative grazie alle nanotecnologie.

I quattro casi dimostrativi hanno diverse applicazioni industriali che spaziano dai materiali innovativi, al settore medico, all’elettronica, alla robotica, all’IoT e all’industria 4.0. 

Durante la prima giornata dell’evento, saranno presentati anche alcuni programmi europei per il finanziamento di progetti collaborativi.
Nella seconda giornata, è previsto un tour presso due eccellenze della ricerca e dell’industria nel territorio emiliano-romagnolo.

Queste due giornate offriranno attraverso diversi speaker e ospiti internazionali la possibilità di discutere sulle strategie per l’attrazione e la valorizzazione dei giovani che hanno compente utili a miglioramento delle imprese e della società.

L’evento è aperto a imprese, start-up, laboratori di ricerca, tecnopoli e tutti coloro interessati all’innovazione nel territorio.
Per partecipare al Plenary Meeting del Pilot Nano è necessario registrarsi utilizzando il modulo online.

Maggiori informazioni qui.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo