IRCCS Ospedale San Raffaele – Aula PINTA, ingresso Dibit via Olgettina 58

Road to Longevity: dalla salute della mente il futuro delle società di oggi e di domani

11 luglio 2024
Road to Longevity: dalla salute della mente il futuro delle società di oggi e di domani

Quando

giovedì 11 Luglio 2024    
14:00 - 16:15

L’11 luglio l’IRCCS Ospedale San Raffaele ospiterà la seconda tappa del Roadshow Nazionale del Silver Economy Network per un pomeriggio dedicato a un dialogo sulla longevità e al networking tra aziende di tutto il territorio italiano.

La mental health e la sua tutela sono fattori essenziali nello sviluppo di percorsi di longevità sostenibili, contribuendo significativamente al benessere generale della popolazione e favorendo una migliore qualità della vita e un impatto positivo sull’intera comunità.
Per questo motivo, grazie all’IRCCS Ospedale San Raffaele e alla testimonianza delle aziende, la seconda tappa del Roadshow sarà focalizzata su questa importante tematica.
.

Programma

Ore 14:00 Accredito dei partecipanti

Ore 14:3– Introduzione

Mariuccia Rossini, Presidente Silver Economy Network

Federico Esposti, Direttore Operativo IRCCS Ospedale San Raffaele

Ore 14:45 – San Raffaele, scienza e percorsi di  prevenzione: “Brain Health “, il Check Up dedicato alla mente

Federica Agosta, Professore Associato Neurologia, Università Vita-Salute San Raffaele

Ore 15:15 Progetti e azioni per promuovere la salute della mente: il ruolo delle imprese

Daria Buttafarro, Project Manager IBM

Massimo Maronati, Amministratore Delegato Grammelot

Marco Bigica, Research Analyst Wellness Foundation

Mariuccia Rossini, Presidente Over

Federica Lo Presti, Service Manager Assolombarda Servizi

Ore 16:00 – Un Progetto per l’Italia che cresce: AGEVITY2024

Felice Lopane, Segretario Generale Silver Economy Network

Ore 16:10 – Chiusura dei lavori e Networking Session

.

Clicca qui per iscriverti

News

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Eventi

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo