Sala delle Colonne – Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti 2, Milano

UniCredit Start Lab | Roadshow Lombardia

12 marzo 2023
Sostenibilità ESG e Finanziamenti Impact: guida alle imprese del futuro verso un percorso ad impatto positivo
UniCredit Start Lab | Roadshow Lombardia

Quando

martedì 12 Marzo 2024    
16:00 - 18:00

UniCredit annuncia l’evento “Sostenibilità ESG e Finanziamenti Impact: guida alle imprese del futuro verso un percorso ad impatto positivo“, che si terrà a Milano il 12 marzo 2024.

A seguire il programma dell’evento:

  • 16:00 Welcome Remarks
    Marco Bortoletti – Regional Manager Lombardia, UniCredit
    Fiorenza Lipparini – Direttrice, Milano & Partners
  • 16:10 UniCredit Start Lab
    Francesca Perrone – Head ESG & Start Lab Italy, UniCredit
  • 16:25 Scenari di successo: imprese, innovazione e partnership strategiche
    Anna Testa – Innovation and Digital Transformation Sales Specialist, Cisco
    Riccardo Piaggi – Direttore HR, Organizzazione e IT e Presidente di Agrofood BIC, Granarolo
  • 16:40 ESG e Impact Investing, opportunità per le imprese del futuro
    Matteo Ghedini – Evolution Flow Leader and start-up Ecosystem Catalyst, Nativa
    Francesca Pievani – Founder, FiliPari
    Pietro Maranzana – Resp. fondi Green & Digital PNRR, CDP Venture Capital SGR
    Laura Prinzi – Head of Open Innovation & Corporate Programs, PoliHub
  • 17:15 Costituisci la tua start-up
    Carlo Trucco – Partner del dipartimento Technology Companies, Orrick
  • 17:30 Q&A & Final Remarks

 

Per partecipare all’evento è necessario inviare una richiesta a: unicreditstartlab@unicredit.eu.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo