Evento online

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

Affrontare il cancro in Europa: EU4Health e Mission Cancer a supporto di una sanità resiliente

Quando

giovedì 30 Novembre 2023    
10:00 - 11:30

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e la Mission Cancer all’interno di Horizon Europe. EU4Health è stato creato in risposta alla pandemia di COVID-19, con l’obiettivo di rafforzare i sistemi sanitari europei e affrontare le sfide a lungo termine, inclusa la lotta contro il cancro. Questo programma mira a finanziare progetti innovativi, migliorare l’accesso ai servizi sanitari e promuovere l’innovazione farmaceutica.

Nel contesto di Horizon Europe, la Mission Cancer si propone di migliorare la vita di oltre tre milioni di persone entro il 2030 attraverso la prevenzione, la cura e il supporto ai pazienti affetti da cancro. Si focalizza su obiettivi specifici come la comprensione, la prevenzione, la diagnosi ottimizzata, il supporto alla qualità della vita e l’accesso equo ai trattamenti.

Il testo sottolinea l’urgenza di affrontare il cancro in Europa, evidenziando che, nonostante l’Europa rappresenti solo un decimo della popolazione mondiale, conta un quarto dei casi di cancro nel mondo. Si sottolinea la necessità di un impegno rinnovato per la prevenzione, il trattamento e l’assistenza oncologica per rispondere a questa crescente sfida.

Il ciclo di webinar proposto mira a sensibilizzare sul “Piano europeo di lotta contro il cancro”, evidenziando il ruolo dell’UE nella promozione di politiche sanitarie efficaci e resilienti. Questi webinar, focalizzati sul cancro al seno e al polmone, si propongono di fornire conoscenza e sensibilizzazione sulla prevenzione di queste malattie, contribuendo al miglioramento generale della salute dei cittadini e, di conseguenza, delle condizioni di vita della collettività.

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo