Evento online

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

Affrontare il cancro in Europa: EU4Health e Mission Cancer a supporto di una sanità resiliente

Quando

giovedì 30 Novembre 2023    
10:00 - 11:30

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e la Mission Cancer all’interno di Horizon Europe. EU4Health è stato creato in risposta alla pandemia di COVID-19, con l’obiettivo di rafforzare i sistemi sanitari europei e affrontare le sfide a lungo termine, inclusa la lotta contro il cancro. Questo programma mira a finanziare progetti innovativi, migliorare l’accesso ai servizi sanitari e promuovere l’innovazione farmaceutica.

Nel contesto di Horizon Europe, la Mission Cancer si propone di migliorare la vita di oltre tre milioni di persone entro il 2030 attraverso la prevenzione, la cura e il supporto ai pazienti affetti da cancro. Si focalizza su obiettivi specifici come la comprensione, la prevenzione, la diagnosi ottimizzata, il supporto alla qualità della vita e l’accesso equo ai trattamenti.

Il testo sottolinea l’urgenza di affrontare il cancro in Europa, evidenziando che, nonostante l’Europa rappresenti solo un decimo della popolazione mondiale, conta un quarto dei casi di cancro nel mondo. Si sottolinea la necessità di un impegno rinnovato per la prevenzione, il trattamento e l’assistenza oncologica per rispondere a questa crescente sfida.

Il ciclo di webinar proposto mira a sensibilizzare sul “Piano europeo di lotta contro il cancro”, evidenziando il ruolo dell’UE nella promozione di politiche sanitarie efficaci e resilienti. Questi webinar, focalizzati sul cancro al seno e al polmone, si propongono di fornire conoscenza e sensibilizzazione sulla prevenzione di queste malattie, contribuendo al miglioramento generale della salute dei cittadini e, di conseguenza, delle condizioni di vita della collettività.

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo