Fast call for contribution Telemedicina e Data Analysis

La call è stata lanciata dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della la Sanità come parte del programma Innova per l’Italia.

Si tratta di una fast call rivolta a Pubbliche Amministrazioni, aziende, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti (non singole persone o professionisti) che rimarrà aperta da  martedì 24 marzo ore 13 a giovedì 26 marzo ore 13.

L’obiettivo è quello di individuare proposte concrete, già realizzate e disponibili, di app di telemedicina e assistenza domiciliare dei pazienti e di tecnologie per il monitoraggio “attivo” del rischio di contagio. Le soluzioni proposte devono avere caratteristiche di ampia interoperabilità o possibilità di integrazione con i sistemi aziendali/regionali, funzioni affidabili della definizione della posizione e devono essere facilmente utilizzabili dall’utente finale.

Per partecipare alla call occorre compilare un form dedicato, diverso a seconda della natura delle proposte (Telemedicina o Data Analysis).

Per ulteriori approfondimenti, consultare la pagina web dedicata.

 

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo