Fondazione Cariplo: aperto un bando per sostenere i giovani ricercatori italiani

Enti pubblici o privati no profit attivi nella ricerca scientifica potranno candidare progetti guidati da un giovane ricercatore con un titolo di dottorato

La Fondazione Cariplo ha lanciato il bando “Giovani Ricercatori – Accompagnare i dottori di ricerca nelle fasi iniziali della loro carriera”, iniziativa volta a sostenere i giovani studiosi che hanno conseguito il dottorato da non più di due anni.

Il bando si inserisce nella strategia della Fondazione Cariplo per creare condizioni favorevoli alla crescita della comunità scientifica, in un contesto in cui le opportunità di finanziamento per chi è agli inizi della carriera accademica sono ancora limitate. L’obiettivo è rafforzare il profilo dei ricercatori attraverso la costruzione della loro research identity, favorendo l’innovazione e la multidisciplinarietà.

Possono partecipare enti pubblici o privati non profit attivi nella ricerca scientifica, i quali potranno candidare progetti guidati da un ricercatore con titolo di dottorato ottenuto da non più di due anni. Ogni progetto dovrà prevedere la presenza di un mentor, incaricato di supportare il giovane scienziato nel consolidamento della propria identità di ricerca. La durata massima delle iniziative finanziate sarà di 36 mesi.

Il budget complessivo per ogni progetto è di € 200.000 dovrà includere costi addizionali di progetto e spese correnti, nel rispetto dei seguenti limiti:

  • acquisto di arredi e attrezzature: max 10% del budget aggiuntivo
  • spese per brevetti e noleggio attrezzature: max 20%
  • personale di ricerca (escluso amministrativo): copertura del salario del ricercatore e collaboratori
  • prestazioni professionali di terzi: max 30%
  • materiali di consumo e altre spese gestionali: inclusi costi per pubblicazioni, missioni e formazione

La prima fase di scadenze è così distribuita:

  • 24 marzo 2025 – Physical Sciences and Engineering
  • 26 marzo 2025 – Social Sciences and Humanities
  • 28 marzo 2025 – Life Sciences

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Stati Uniti: ulteriori manovre contro la cooperazione scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Al via l’Iniziativa “Choose Europe”: l’Europa investe nel futuro della ricerca

Leggi l'articolo

Colmare il divario tra ricerca e impresa: l’EIC mette in campo l’iniziativa InnoNext

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Postdoctoral Fellowships 2025

Leggi l'articolo

UE: avviate tre consultazioni per preparare i prossimi investimenti digitali

Leggi l'articolo

Scienze della vita: forte partecipazione alla consultazione per una nuova strategia europea

Leggi l'articolo

Eventi

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo

European Innovation Ecosystems Online Info Session

Il 3 giugno 2025 si terrà un webinar informativo organizzato dall’Agenzia Esecutiva per le PMI e il Consiglio Europeo...
Leggi l'articolo

La Settimana Horizon Europe 2025

Dal 26 al 30 maggio 2025, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, in collaborazione con il Ministero...
Leggi l'articolo

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo