Fotonica: al via il bando dedicato a start-up e scale-up

“PhotonHub Investment Readiness Coaching & Investor Matchmaking” è il bando che sostiene start-up e scale-up in campo fotonico nel processo di identificazione di finanziamenti.

Il programma intende offrire a start-up e scale-up deeptech, in cui la fotonica è una competenza principale o una tecnologia abilitante chiave, disponibilità di investimento. 

Si tratta di un’opportunità di training sugli investimenti, che preparerà le imprese a tenere un pitch con gli investitori, a presentare i dati finanziari, a comprendere il processo di due diligence, a dimostrare il proprio successo, la documentazione legale necessaria, e, infine, a chiudere l’affare.

I candidati selezionati riceveranno biglietti gratuiti per partecipare all’Inpho Venture Summit 2022, accedendo a una corsia preferenziale per la Open Call di Inpho Summit, e riceveranno un feedback personalizzato dagli investitori del comitato di selezione di Inpho.

Infine, 16 aziende beneficeranno di un ulteriore supporto per investimenti su larga scala per tutta la durata del progetto.

Potranno presentare domanda start-up o scale-up stabilite negli Stati membri dell’UE o in paesi associati al programma Horizon 2020, con esperienza nel campo della fotonica e che lavorino (non limitatamente) nei seguenti settori:

  • agro-alimentare;
  • infrastrutture digitali;
  • salute;
  • manifatturiero;
  • mobilità ed energia;
  • sicurezza;
  • spazio;
  • difesa.

La scadenza per presentare le proposte è il 1° giugno 2022.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo