G20 di Roma del 30 e 31 ottobre 2021: online i principali risultati

Si è svolto a Roma, 30 e 31 ottobre 2021, il G20, un forum per la cooperazione internazionale volto ad affrontare le sfide globali più pressanti e convergere su sforzi comuni.

Alla fine del summit, i leader del G20 hanno adottato una dichiarazione congiunta e concordato alcuni importanti impegni in diverse tematiche.

Ripresa economica
Il G20 rimane determinato a utilizzare tutti gli strumenti disponibili per affrontare le conseguenze negative della pandemia, in particolare su coloro che sono più colpiti, come le donne, i giovani e i lavoratori informali e poco qualificati, e sulla disuguaglianza.

COVID-19
I leader del G20 si impegnano ad aumentare sostanzialmente la fornitura e l’accesso ai vaccini, alle terapie e alla diagnostica, con particolare riguardo ai bisogni dei paesi a basso e medio reddito.

Prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie (PPR)
Con l’obiettivo di fornire un finanziamento adeguato, sostenibile e meglio coordinato della PPR pandemica, i leader del G20 hanno istituito una Task Force congiunta Finanza-Salute del G20.

Clima
I leader del G20 si impegnano a mantenere l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali, riconoscendo anche l’importanza fondamentale di raggiungere emissioni nette globali di gas a effetto serra pari a zero o la neutralità del carbonio entro la metà del secolo.
I leader hanno ricordato e riaffermato l’impegno finanziario per il clima assunto dai paesi sviluppati di mobilitare congiuntamente 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020 e fino al 2025 per sostenere i paesi in via di sviluppo nei loro sforzi per ridurre le emissioni di gas a effetto serra.

Biodiversità e ambiente 
I leader del G20 si impegnano a rafforzare le azioni per arrestare e invertire la perdita di biodiversità entro il 2030. I leader hanno esortato altri paesi a unire le forze con il G20 per concretizzare l’aspirazione di piantare 1 trilione di alberi entro il 2030.

Sviluppo sostenibile
I leader del G20 hanno riaffermato il loro impegno per una risposta globale per accelerare i progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile e per sostenere una ripresa inclusiva e resiliente in tutto il mondo.

Maggiori dettagli al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo