Gabriele Pelissero confermato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Il Cluster Lombardo Scienze della vita ha confermato a Gabriele Pelissero l’incarico di presidente. Vice presidente è stato nominato Riccardo Palmisano, CEO di MolMed e presidente di Assobiotec.

Il Cluster Lombardo Scienze della vita ha confermato a Gabriele Pelissero l’incarico di presidente. Vice presidente è stato nominato Riccardo Palmisano, CEO di MolMed e presidente di Assobiotec. Altamente qualificato il consiglio direttivo del Cluster, in cui entra, fra gli altri, Gianluca Vago, già Rettore dell’Università degli Studi di Milano e presidente della Fondazione CNAO.

Nato a Casale Monferrato, Gabriele Pelissero si è laureato in Medicina e Chirurgia con Lode nel 1974, è professore ordinario di Igiene presso l’Università degli Studi di Pavia dall’Anno Accademico 2000-2001 e direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dello stesso ateneo. Presiede il Gruppo Sanità di Assolombarda, siede nel board di AIOP, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata, della quale è stato presidente per due mandati, e nel board dell’UEHP – Union Européenne de l’Hospitalisation Privée, in rappresentanza dell’Italia. È stato inoltre recentemente nominato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.

Sono onorato della fiducia che mi è stata rinnovata – dichiara Gabriele Pelissero – continueremo a promuovere l’eccellenza della filiera lombarda delle scienze della vita in una sempre maggiore collaborazione con Regione Lombardia e nella prospettiva di una sempre maggiore internazionalizzazione del prodotto lombardo di ricerca biomedica, dei materiali e dei servizi per la salute delle persone.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo