Genenta Science

Dall’incontro tra Pierluigi Paracchi, già venture capitalist con Quantica SGR, e il professor Luigi Naldini, direttore del SR-TIGET San Raffaele Telethon Institute for Gene Therapy, nasce Genenta Science.

Genenta è uno spin-off dell’Ospedale San Raffaele di Milano, azionista fondatore insieme a Paracchi, Naldini e al dott. Bernhard Gentner, ricercatore ed ematologo sempre al San Raffaele. Poco dopo si unisce al team il dottor Carlo Russo, già a capo della R&D Rare Diseases Unit di GSK.

Genenta ha l’obiettivo di sviluppare una terapia genica per la cura dei tumori basata sull’ingegnerizzazione di cellule staminali del sangue tramite un vettore virale – lentiviurs. La strategia di Genenta punta a far esprimere una specifica proteina anti-tumorale nel micro ambiente del tumore con un duplice effetto: inibizione dello sviluppo del tumore e riattivazione del sistema immunitario.

Con il supporto di Mediobanca, la Società raccoglie un primo round di €10M al quale seguono altri due round per un totale complessivo di €32,1M. Dal luglio del 2019, Genenta è in fase clinica 1/2 per due indicazioni: Mieloma Multiplo e Glioblastoma Multiforme. Le due indicazioni sono sviluppate in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele e con l’Istituto Neurologico Besta di Milano. I Principal Investigator sono i prof. Fabio Ciceri e il prof. Daniele Finocchiaro.

Genenta ha vinto il premio italiano Start-up dell’anno a SIOS19, il primo premio alla competition Italia-China BSSEC 2019 e il premio LyfeBulb-Helsinn in Francia.

 

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo