Gli elementi chiave di un’impresa digitalizzata e sostenibile – corso EEN per PMI manifatturiere

Corso gratuito organizzato da EEN per supportare le PMI.

Corso di formazione organizzato dai partner del consorzio Simpler – Enterprise Europe Network (EEN), vale a dire CNA Lombardia, Confindustria Lombardia, FAST, Finlombarda S.p.A. e Innovhub SSI, in collaborazione con MADE – Competence Center Industria 4.0, 

I corsi saranno:

  • ENERGIA e FABBRICA GREEN – 17 novembre 2022 – 4 ore (14-18), online;
  • PRODUZIONE RESPONSABILE – 24 novembre 2022 – 4 ore (9-13), online;
  • MANIFATTURA ADDITIVA e GREEN – 29 novembre 2022 – 8 ore (9-13 e 14-18), in presenza presso la sede MADE.

Obiettivi:

  • favorire la transizione verso una fabbrica digitalizzata e sostenibile;
  • presentare le tecniche e le metodologie per rendere la produzione sostenibile riducendone i consumi e migliorando il monitoraggio;
  • introdurre i principali metodi di stampa additiva con un particolare focus sul green manufacturing;
  • aiutare le imprese a valutare il proprio livello di maturità digitale e orientarle verso percorsi di sviluppo sostenibile.

Al termine del corso ogni impresa potrà usufruire di un servizio di check up individuale, della durata di circa 3 ore, per valutare il proprio livello di maturità digitale, rispetto alle tematiche del corso e l’eventuale adozione di azioni migliorative per la transizione verso una fabbrica digitalizzata e più sostenibile.

Il servizio prevede i seguenti passaggi:

  • raccolta di informazioni sulla digitalizzazione dell’impresa;
  • assessment del livello di maturità digitale;
  • report finale dell’analisi svolta e proposta di azioni migliorative.

Il programma dettagliato dei corsi è disponibile al seguente link.
Per inviare le candidature: compilare il form online al seguente LINK.

 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo