H4O

Il Cluster ha patrocinato il progetto “H4O – Hackathon for Ophthalmology. L’innovazione che aiuta la vista”, un percorso di osservazione, analisi e co-progettazione in ambito cecità e ipovisione.

Il Cluster Lombardo Scienze della vita ha patrocinato il progetto “H4O – Hackathon for Ophthalmology. L’innovazione che aiuta la vista”, un percorso di osservazione, analisi e co-progettazione in ambito cecità e ipovisione, che fa dialogare professionisti e attori della salute, esperti di tecnologia e pazienti con l’obiettivo di promuovere l’innovazione dal basso e lo sviluppo di progetti centrati sui bisogni di persone ipovedenti e non vedenti.

H4O è promosso da Fondazione Cottino, Novartis e SOI – Società Oftalmologica Italiana, e organizzato dal Comitato Hacking Health Milano, associazione no-profit che persegue la finalità istituzionale di implementare azioni di produzione, organizzazione e sviluppo di eventi attinenti ai temi della salute e del benessere.

Il progetto è realizzato con partner accademici di eccellenza: Università di Milano Bicocca, Commissione Orientamento di Ateneo; Polihub Politecnico di Milano; ITIA-CNR.

Dopo un lavoro di co-design che per alcuni mesi ha coinvolto specialisti oftalmologi e studenti di diversi corsi di laurea, il percorso si è concluso il 12-13-14 ottobre con un Hackathon, una maratona ideativa di sviluppo e prototipazione il cui obiettivo è trovare soluzioni che contribuiscano a migliorare la qualità della vita delle persone ipovedenti e non vedenti.

Hanno concesso il patrocinio all’hackathon H4O: Regione Lombardia; Città Metropolitana di Milano; Comune di Milano; IAPB Italia onlus, Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità; SIO Società Italiana Orientamento.

Per maggiori informazioni vai al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo