Cluster Health di Horizon Europe: al via i nuovi bandi della destination 3

La Commissione europea ha pubblicato ufficialmente il bando Tackling diseases single stage 2023 (HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03) del WP 2023-2024 del Cluster Health di Horizon Europe.

L’obiettivo del cluster Health è rispondere alle principali sfide sanitarie della società contemporanea per proteggere la salute e il benessere dei cittadini di ogni età, sviluppando soluzioni innovative e tecnologie sanitarie per la prevenzione, il monitoraggio e il trattamento di disturbi e patologie. La ricerca e l’innovazione sono anche fondamentali per comprendere gli effetti a lungo termine del Covid-19 e per sviluppare risposte efficaci per una solida ripresa dell’Unione.

La Destination 3 – Tackling diseases and reducing disease burden ha l’obiettivo di migliorare la comprensione e il trattamento delle malattie, rendere le tecnologie sanitarie più efficaci e innovative, migliorare la capacità e la preparazione per gestire i focolai epidemici e per una maggiore sicurezza dei pazienti.

Il bando contiene 8 topic, per saluteun budget complessivo di 224 milioni di €:

  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-01: Novel approaches for palliative and end-of-life care for non-cancer patients
  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-03: Interventions in city environments to reduce risk of non-communicable disease (Global Alliance for Chronic Diseases – GACD)
  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-04: Pandemic preparedness and response: Broad spectrum anti-viral therapeutics for infectious diseases with epidemic potential
  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-05: Pandemic preparedness and response: Sustaining established coordination mechanisms for European adaptive platform trials
    and/or for cohort networks
  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-06: Towards structuring brain health research in Europe
  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-07: Relationship between infections and noncommunicable diseases
  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-17: Pandemic preparedness and response: Understanding vaccine induced-immunity
  • HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03-18: Pandemic preparedness and response: Immunogenicity of viral proteins of viruses with epidemic and pandemic potential

Le proposte progettuali possono essere inviate fino al 13 aprile 2023.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo