Cluster Health di Horizon Europe: al via i nuovi bandi della destination 6

La Commissione europea ha pubblicato ufficialmente il bando “A competitive health-related industry 2023” del WP 2023-2024 del Cluster Health di Horizon Europe.

L’obiettivo del cluster Health è rispondere alle principali sfide sanitarie della società contemporanea per proteggere la salute e il benessere dei cittadini di ogni età, sviluppando soluzioni innovative e tecnologie sanitarie per la prevenzione, il monitoraggio e il trattamento di disturbi e patologie. La ricerca e l’innovazione sono anche fondamentali per comprendere gli effetti a lungo termine del Covid-19 e per sviluppare risposte efficaci per una solida ripresa dell’Unione.

La destination 6 – Maintaining an innovative, sustainable and globally competitive health industrypromuove un’industria sanitaria dell’UE innovativa, sostenibile e competitiva a livello globale grazie a una migliore adozione di tecnologie innovative, per rendere l’UE e i suoi Stati membri più resistenti e meno dipendenti dalle importazioni per quanto riguarda l’accesso e la fornitura di tecnologie sanitarie critiche.

Il bando contiene 5 topic, per un budget complessivo pari a 56 milioni di €

  • HORIZON-HLTH-2023-IND-06-01: Supporting the uptake of innovative Health Technology Assessment (HTA) methodology and advancing HTA expertise across EU.
  • HORIZON-HLTH-2023-IND-06-02: Expanding the European Electronic Health Record exchange Format to improve interoperability within the European Health Data Space.
  • HORIZON-HLTH-2023-IND-06-04: Modelling and simulation to address regulatory needs in the development of orphan and paediatric medicines.
  • HORIZON-HLTH-2023-IND-06-05: Mapping the hurdles for the clinical applications of Advanced Therapy Medicinal Products (ATMPs).
  • HORIZON-HLTH-2023-IND-06-07: Development and harmonisation of methodologies for assessing digital health technologies in Europe.

Le proposte progettuali possono essere inviate fino al 13 aprile 2023.

 

 

 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo