Horizon Europe: Georgia, Israele e 5 Paesi dei Balcani occidentali associati al programma

Sono sette i nuovi Paesi associati a Horizon Europue grazie a una serie di accordi.

Il 6 e 7 dicembre la Commissione europea ha firmato con Georgia, Israele, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia gli accordi di associazione al programma Horizon Europe. 

I ricercatori, gli innovatori e gli enti di ricerca di questi paesi possono ora partecipare al programma europeo  alle stesse condizioni degli Stati membri dell’UE. Questo permetterà loro di sviluppare progetti, tecnologie e condurre ricerche e attività che contribuiranno ad affrontare le sfide globali.  

Gli accordi di associazione sostengono il “Global Approach to Research and Innovation” e riconfermano l’impegno dell’Europa per guidare l’eccellenza a livello globale, mettere in comune le risorse per un progresso scientifico più rapido e sviluppare ecosistemi di innovazione su una serie di priorità comuni, come la doppia transizione verde e digitale.

I dettagli sull’associazione della Georgia al seguente link.
I dettagli sull’associazione dell’Israele al seguente link.
I dettagli sull’associazione dei 5 paesi dei Balcani al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo