Horizon Europe – Ecco i bandi per gli ecosistemi dell’innovazione

Gli ecosistemi dell’innovazione riuniscono persone o organizzazioni che innovano collegando risorse, organizzazioni, investitori e responsabili politici.

La creazione di ecosistemi europei dell’innovazione capaci di incoraggiare l’innovazione e stimolare la cooperazione tra gli attori nazionali, regionali e locali dell’innovazione è fondamentale per aiutare gli innovatori e le imprese europee a raggiungere il loro pieno potenziale. 

Sono attualmente aperti alcuni bandi per vari tipi di stakeholder dell’ecosistema dell’innovazione:

HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-01 (Implementing co-funded action plans for interconnection of innovation ecosystems)
Questo bando sostiene piani d’azione a lungo termine, orientati alla strategia, per consentire alle autorità responsabili delle politiche e dei programmi pubblici per l’innovazione, insieme al settore privato e agli attori della ricerca e dell’innovazione, di realizzare attività congiunte per la diffusione dell’innovazione, affrontando le sfide a livello europeo, nazionale, regionale e locale.
La scadenza è il 27 settembre 2022 e il budget è di 8 milioni di euro.

HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-02 (Stimulating innovation procurement)
Le azioni previste da questo invito daranno impulso agli appalti per l’innovazione in Europa, coinvolgendo acquirenti pubblici e privati nell’acquisto di soluzioni innovative.
La scadenza è il 27 settembre 2022 e il budget è di 4,5 milioni di euro.

HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02-01 (Expanding Investments Ecosystems)
Il bando si rivolge ad attività di co-progettazione, della durata di almeno due anni, proposte da fornitori di servizi di accelerazione d’impresa e/o reti e club di investitori, situati in ecosistemi di innovazione meno connessi (“modesti” e “moderati”) e hub di innovazione (“innovatori forti” e “leader dell’innovazione”), per facilitare l’ingresso dei finanziatori negli ecosistemi di innovazione meno connessi.
La scadenza è il 4 ottobre 2022 e il budget è di 5 milioni di euro.

HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02-02 (Women TechEU)
Questo bando dovrebbe finanziare fino a 130 start-up deep-tech guidate da donne.
La scadenza è il 4 ottobre 2022 e il budget è di 10 milioni di euro.

HORIZON-EIC-2022-STARTUPEU-01-01 (Enhancing synergies between the EIC and Startup Europe)
Queste azioni collegheranno gli ecosistemi locali di startup digitali e deep tech e sosterranno le attività di accelerazione transfrontaliera per lo scaling up delle start-up europee digitali e deep tech.
La scadenza è il 17 novembre 2022 e il budget è di 6 milioni di euro

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo