Humanitas l’impianto di protesi al ginocchio assistito da due robot

All’Humanitas Mater Domini di Castellanza (Varese) si possono incontrare due robot che assistono i chirurghi ortopedici e i fisioterapisti nel percorso di cura dedicato all’impianto di protesi di ginocchio.

Un’innovazione unica sul territorio, che permette di tornare in tempi più brevi alla propria quotidianità: l’ausilio del robot permette infatti di muovere il ginocchio poche ore dopo l’intervento, camminare dal giorno seguente, ridurre il tempo di degenza in ospedale e abbandonare le stampelle dopo sole due settimane.

Il robot “Navio” assiste il chirurgo nella fase preoperatoria e di intervento, lavorando con una precisione millimetrica grazie a sensori e strumenti chirurgici collegati a software 3D per un’analisi dettagliata del movimento del ginocchio e la ricostruzione tridimensionale dell’anatomia delle superfici articolari (tibia e femore).

L’intervento risulta così personalizzato e con un livello di invasività minimo. L’analisi dei dati anatomici, di movimento e di stabilità dell’articolazione in fase operatoria permette al chirurgo di incrementare la precisione nel posizionamento della protesi.

Per il percorso riabilitativo è invece operativo Hunova, robot di ultima generazione che affianca il fisioterapista attraverso l’integrazione di meccatronica, elettronica e Intelligenza Artificiale. Hunova permette di analizzare scientificamente il paziente, misurando 130 parametri biomeccanici riguardanti velocità, forza e precisione del movimento e acquisendo così 19 mila dati inerenti la qualità motoria.

I robot non sostituiscono dunque gli specialisti, ma li affiancano con dati, analisi e supporto che contribuiscono a incrementare ulteriormente i già alti standard qualitativi e monitorare, attraverso l’Intelligenza Artificiale, i miglioramenti del paziente ed evolvere così anche in corso d’opera le soluzioni da adottare.

Per quel che riguarda l’impiego di robot in chirurgia sul territorio, da segnalare anche l’avvio proprio questo mese della nuova Scuola di formazione in chirurgia robotica dell’Università Statale di Milano all’Ospedale San Paolo, frutto di un innovativo Accordo con Regione Lombardia: per saperne di più leggi qui

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo