Humanitas l’impianto di protesi al ginocchio assistito da due robot

All’Humanitas Mater Domini di Castellanza (Varese) si possono incontrare due robot che assistono i chirurghi ortopedici e i fisioterapisti nel percorso di cura dedicato all’impianto di protesi di ginocchio.

Un’innovazione unica sul territorio, che permette di tornare in tempi più brevi alla propria quotidianità: l’ausilio del robot permette infatti di muovere il ginocchio poche ore dopo l’intervento, camminare dal giorno seguente, ridurre il tempo di degenza in ospedale e abbandonare le stampelle dopo sole due settimane.

Il robot “Navio” assiste il chirurgo nella fase preoperatoria e di intervento, lavorando con una precisione millimetrica grazie a sensori e strumenti chirurgici collegati a software 3D per un’analisi dettagliata del movimento del ginocchio e la ricostruzione tridimensionale dell’anatomia delle superfici articolari (tibia e femore).

L’intervento risulta così personalizzato e con un livello di invasività minimo. L’analisi dei dati anatomici, di movimento e di stabilità dell’articolazione in fase operatoria permette al chirurgo di incrementare la precisione nel posizionamento della protesi.

Per il percorso riabilitativo è invece operativo Hunova, robot di ultima generazione che affianca il fisioterapista attraverso l’integrazione di meccatronica, elettronica e Intelligenza Artificiale. Hunova permette di analizzare scientificamente il paziente, misurando 130 parametri biomeccanici riguardanti velocità, forza e precisione del movimento e acquisendo così 19 mila dati inerenti la qualità motoria.

I robot non sostituiscono dunque gli specialisti, ma li affiancano con dati, analisi e supporto che contribuiscono a incrementare ulteriormente i già alti standard qualitativi e monitorare, attraverso l’Intelligenza Artificiale, i miglioramenti del paziente ed evolvere così anche in corso d’opera le soluzioni da adottare.

Per quel che riguarda l’impiego di robot in chirurgia sul territorio, da segnalare anche l’avvio proprio questo mese della nuova Scuola di formazione in chirurgia robotica dell’Università Statale di Milano all’Ospedale San Paolo, frutto di un innovativo Accordo con Regione Lombardia: per saperne di più leggi qui

 

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo