ICPerMed: a breve il lancio del premio “Best practice in personalised medicine”

Il consorzio internazionale per la medicina personalizzata (International Consortium for Personalised Medicine- ICPerMed) ha annunciato l’apertura delle candidature per la seconda edizione del premio.

Creato con l’obiettivo di incoraggiare e diffondere esempi di buone pratiche nella medicina personalizzata, il premio è aperto a singoli individui di qualsiasi paese partner ICPerMed (tra cui l’Italia) che hanno pubblicato articoli scientifici e/o sviluppato strategie nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 – 31 ottobre 2018. Il premio sarà lanciato il 21 novembre 2018, e il termine per l’invio delle proposte sarà il 21 gennaio 2019.

Le domande devono coprire almeno uno dei tre argomenti predefiniti legati alla medicina personalizzata per tutti i cittadini e i pazienti all’interno di sistemi sanitari sostenibili, compresi i modelli per facilitare gli investimenti nella prevenzione delle malattie e nella ricerca terapeutica. Questi esempi di best practice possono essere costituiti da uno o più dei seguenti elementi:

  • il documento scientifico si è concentrato su nuovi approcci per l’attuazione della medicina personalizzata;
  • programmi di formazione per il personale sanitario, aumentando il livello di consapevolezza del potenziale della medicina personalizzata;
  • esempi di gruppi di collaborazione interdisciplinare o intersettoriale (organizzazioni governative e non governative, gestione accademica, ricerca medica, assistenza sanitaria e organizzazioni private, ad esempio PMI o partner industriali), per l’attuazione della medicina personalizzata.

I candidati prescelti saranno invitati a presentare i loro risultati alla Conferenza ICPerMed 2019 e riceveranno € 500 per sostenere la diffusione del loro lavoro.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo